Le Associazioni Holi onlus e Le Curandaie hanno il piacere di invitarvi all’OPEN DAY della prima OGGETTOTECA DELLA TOSCANA che sarà inaugurata con la collaborazione del Quartiere 2 il giorno 28 ottobre p.v. alle ore 17,00 presso la sede di CUREmake in via Pagano, 26. Chiediamo il vostro aiuto per far partire questo progetto, che […]
Iscrizione on line Iscrizione cartacea da inviare a: info@holi.it Scarica il volantino PROGETTO: Un percorso per provare a conoscersi meglio e mostrarsi per ciò che spontaneamente si è. Una palestra per imparare a valorizzare il proprio istinto mimico giocando a diventare altro da sé. Un’occasione per esprimersi attraverso le innumerevoli sfumature che il nostro corpo percepisce di sé, degli […]
Iscrizione on line Iscrizione cartacea da inviare a: info@holi.it Il lavoro sul corpo è uno strumento semplice ed efficace per potenziare la capacità relazionale ed il benessere psicofisico della persona. In un’ottica psicosomatica infatti anche l’inconscio è “psichico” e “corporeo” ed il linguaggio del corpo è strettamente legato alla sfera interiore. Il laboratorio è […]
Attenti alla data!!!!! seguiteci su questo sito per essere informati sugli sviluppi dell’OGGETTOTECA: intanto ci farebbe piacere coinvolgere iscritti e simpatizzanti per scegliere il nome definitivo dell’oggettoteca (la biblioteca degli oggetti). Se volete restare aggiornati su eventi, iniziative e progetti dell’associazione POTETE ISCRIVERVI ALLA NEWSLETTER. COSA E’ IL PROGETTO OGGETTOTECA? Descrizione e obiettivi Il progetto si […]
Le infaticabili amiche Curandaie inaugurano i nuovi locali adiacenti alla Sede di Via Cirillo, che ospiteranno uno spazio morbido per i più piccoli e le mamme, laboratori artistici particolarmente dedicati al riciclo e riuso, corsi di vario tipo e un’Oggettoteca gestita da* ragazz* con diverse abilità della nostra associazione. L’Oggettoteca è un progetto di inserimento […]
Il giorno 8 giugno p.v. presso la sede de Le Curandaie in Via Cirillo 2/L si svolgerà lo spettacolo conclusivo del Laboratorio di Espressività Corporea “Città Immaginarie”, ideato e condotto da Letizia Russo e Francesca Campigli, da* stagist* Matteo Nocciolini, Mariagrazia Coccioli e Ilaria Moritz e con la partecipazione di tre ragazze dell’Associazione Holi onlus […]
Come è andata la storia dei LEA per l’autismo? Difficile dirlo con certezza. Una cosa è certa: da venerdì a domenica la parola d’ordine era “abbassiamo i toni”. Noi siamo calmissimi, mica avevamo offeso nessuno…Avevamo solo espresso con schietto realismo l‘impressione che dopo tanto parlare di diritti degli autistici la sintesi fosse: abbiamo scherzato! Una clausola era […]
E’ veramente un bel numero da prestigiatore, l’autismo nei LEA ( Livelli essenziali di assistenza) non c’è più! Chi aveva promesso livelli di assistenza degni di un paese civile per le famiglie con autistici a carico, smonta il banchetto e se ne va alla chetichella, agli autistici resta un pugno di mosche come ultimo atto di […]